Uno dei più famosi e antichi dolci olandesi, l
o Stroopwafel è composto da due sottili cialde tra le quali si spalma un tipo di sciroppo al miele
detto stroop
oppure siroop
. I primi vennero prodotti a Gouda nel 1784 si pensa a opera del panettiere Gerard Kamphuisen. Gli Stroopwafels
sono particolarmente buoni con una tazza di caffè o tè.
Ingredienti:
zucchero di canna*, margarina* (olio di girasole, grassi non idrogenati di cocco, acqua, antiossidante: acido citrico, lecitina di girasole), farina di riso*, sciroppo di glucosio*, zucchero invertito*, uova*, amido di mais*, 6% miele*, farina di lupino*, fecola di patate*, albume d’ uovo
in polvere*, proteine di semi di girasole*, addensante (gomma di guar*), sale, agenti lievitanti (carbonato di sodio), cannella*.
*= Ingrediente biologico.
Prodotto in uno stabilimento che usa latte, soia, frutta a guscio e sesamo.
Peso: 240 g